COSA FACCIAMO
FASE #1
CONSULENZA STRATEGICA
Chi siamo
PERSONAGGIO-GUIDA
DOROTHY
Catapultata a causa di un uragano in un altro mondo, Dorothy vuole chiedere al Grande Mago di tornare a casa. La sua ricerca incarna il bisogno identitario di riconoscere e tornare alle proprie radici dopo aver saputo evolvere la propria personalità per affrontare prove, difficoltà e sfide inedite.
RICONOSCERE I VALORI
Conoscere se stessa per un’impresa significa comprendere il proprio patrimonio valoriale, ossia il senso più profondo del proprio fare, in che direzione e per quali scopi intende operare.
Nella prima fase ci mettiamo in ascolto e in dialogo con l’impresa, per affiancarla con una Consulenza Strategica sull’Identità di Valore, mirata a far emergere i valori alla base della cultura organizzativa, distinguendoli fra Valori Storici Consolidati e Valori Aspirazionali.
LE METODOLOGIE
Metodo Autobiografico
Approfondimento Filosofico
Domande Stimolo
Strumenti Creativi Collaborativi
FASE #2
LABORATORI
Chi vogliamo diventare
PERSONAGGI-GUIDA
IL BOSCAIOLO DI LATTA &
LO SPAVENTAPASSERI
Lo Spaventapasseri cerca il cervello che pensa di non avere nella sua testa piena di paglia; il Boscaiolo di latta, invece, cerca il cuore mancante al suo corpo meccanico. Entrambi vogliono che sia il Mago di Oz a dare loro ciò che desiderano. Ma, mettendosi alla prova e facendo nuove esperienze, scopriranno di poter raggiungere in autonomia ciò che nessuno, con una semplice magia, potrà mai dare loro.
PENSARE E SENTIRE I VALORI
Immaginare come realizzare i valori richiede un allenamento speciale, capace di affinare nelle persone competenze specifiche, al fine di realizzare una cultura aziendale intrisa di comportamenti virtuosi, idee e prodotti di valore.
Nella seconda fase conduciamo dei laboratori in cui il gruppo di lavoro si interroga sui valori, li confronta con le proprie teorie personali, li mette in discussione anche nei loro aspetti più conflittuali, li rielabora attraverso il dialogo e ne immagina le declinazioni possibili con la creatività.
Il risultato di questo processo formativo, variegato e interdisciplinare, è una visione condivisa dei valori, capace di orientare scelte e comportamenti che migliorano la vita di tutti i portatori d’interesse, dentro e fuori l’impresa.
ALLENAMENTO CRITICO E CREATIVO
Laboratorio di Pensiero Utopico
Laboratorio di Auto-Consapevolezza
Laboratorio e consulenza di Leadership Etica (individuale e di gruppo)
Laboratorio di Intelligenza delle Emozioni etiche
FASE #3
STORYTELLING VALORIALE
Come comunichiamo
PERSONAGGIO-GUIDA
IL LEONE CODARDO
Pur sapendo che tutti si aspettano da lui lo spaventoso ruggito del Re della Foresta, il Leone sa di essere il primo ad avere paura di tutto. Per questo, vuole chiedere a OZ il coraggio che farà di lui un vero leone. Ma non basta essere leoni, occorre anche saper far arrivare lontano il proprio ruggito.
RAPPRESENTARE E FAR PARLARE I VALORI
Costruire una comunicazione basata sui Valori è il passaggio finale, che permette di consolidare il percorso fatto, di farlo vivere nel tempo e di diffondere il messaggio a vari pubblici.
A livello interno, consente di vivere i propri Valori in modo più autentico e di poterli trasmettere con coerenza. A livello esterno, significa creare storie che arrivino al cuore del pubblico che si identifica negli stessi valori dell’impresa.
STRUMENTI PER RACCONTARE I VALORI
Creazione della Carta Etica aziendale
Branding Strategico
Storytelling & Graphic Design per l’Identità di Valore
Speech Writing & Public Speaking Coaching (anche in lingua inglese)
Campagne Social per l’Identità di Valore